Kath Katha - curry di verdure
600 g di verdure miste (io carote, fagiolini, cavolfiore, zucchine, peperoni, melanzane)
1 vasetto di Melanzane Grigliate Valbona
1 vasetto di Peperoni Grigliati Valbona
1 cipolla
1 tazza di cocco fresco grattugiato (in alterativa cocco rapè)
olio di oliva extravergine (o 2 cucchiai di ghee*, burro chiarificato indiano)
1 cucchiaino di succo lime
Le spezie per il garam masala:
3/4 peperoncini (a seconda del grado di piccante desiderato)
1 cucchiaino di semi coriandolo
4 chiodi di garofano
10 grani di pepe nero
1 pezzo di cannella
1/2 cucchiaino di semi di senape
1/2 cucchiaino di semi di cumino
1/2 cucchiaino di curcuma
1/2 cucchiaino di semi di cardamomo
1 foglia di alloro
macis o noce moscata
coriandolo o prezzemolo fresco
1 punta di asafoetida (aroma indiano facoltativo)
In un wok fate saltare la polpa di cocco con un cucchiaio di olio per circa 5 minuti.
Unite i peperoncini e i semi di coriandolo e mescolate. Dopo 3 minuti unite i chiodi di garofano, il pepe nero, la stecca di cannella e mescolate per altri 2 minuti.
Togliete dal fuco e mettete da parte la stecca di cannella. Frullate in un mixer la polpa di cocco con le spezie con mezza cipolla tritata e 1 dl di acqua fredda.
Nel wok riscaldate un paio di cucchiai di olio con i semi di senape e cardamono tritati, il cumino e la curcuma. Unite l’alloro e l’altra mezza cipolla tagliata a julienne e fate stufare per circa 15 minuti finchè la cipolla non sarà brunita.
Aggiungete ora il composto di cocco speziato, la noce moscata (o macis), e se volte rimettete la stecca di cannella, mescolate e cuocete altri 10 minuti-
Unite 500 ml di acqua e le verdure fresche, tagliate a tocchetti possibilmente in base ai tempi di cottura, in modo che cucinino alla stessa maniera. A pochi minuti dalla fine aggiungete anche le melanzane e i peperoni grigliati. Le verdure devono risultare cotte ma sode.
Terminate con una spruzzata di lime, qualche fogliolina di coriandolo e l’asafoetida.
Note
*In India come grasso usano il ghee, un burro chiarificato: un grasso al 100%, ottimo per cucinare, molto utilizzato nella cucina e nella medicina tradizionale indiana per le sue proprietà digestive, disintossicanti e antinfiammatorie.
Questo piatto è ottimo accompagnato con del riso pilaf. Buonissimo anche con carne pesce.