Pizza ai Carciofini
Per l’impasto:
600 grammi di farina 00
1 grammo di lievito di birra
35 millilitri di olio extra vergine di oliva
15 grammi di sale
350 millilitri di acqua
Per la farcitura:
carciofini sott’olio Valbona q.b.
200 millilitri di passata di pomodoro
200 grammi di mozzarella per pizza
5 grammi di sale
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 - Ore 19.00: sciogliere il lievito di birra in 20 millilitri di acqua tiepida presi dal totale. Nella ciotola della planetaria versare la farina, il lievito disciolto nell’acqua ed iniziare ad impastare; aggiungere l’acqua poco alla volta, man mano che viene assorbita.
2 - Infine mettere il sale e l’olio, sempre impastando. L’impasto sarà pronto dopo circa 15 minuti, quando sarà liscio, omogeneo e ben incordato.
3 - Mettere l’impasto in una ciotola unta di olio; coprire con la pellicola e mettere a riposare in frigorifero per 12 ore.
4 - Ore 7.00: tirare fuori l’impasto dal frigorifero e lasciare a temperatura ambiente per 9 ore.
5 - Ore 16.00: dividere l’impasto in 4 parti uguali, formare delle palline, coprirle e farle lievitare per 3 ore.
6 - Ore 19.00: infarinare il piano di lavoro e stendere le pizze con le mani, lasciando il cornicione più alto. Coprirle con un canovaccio ed accendere il forno alla massima temperatura.
7 - Condire la passata di pomodoro con l’olio ed il sale.
8 - Quando il forno sarà caldo, mettere le pizze sulla teglia (senza carta forno e senza olio, ma solo con della farina per non farle attaccare); condirle con la passata di pomodoro condita ed infornare nella parte bassa del forno. Quando la pizza inizierà a gonfiarsi e dorarsi, aggiungere la mozzarella a dadini ed i carciofini ed infornare nuovamente per qualche minuto.