Piadina con pollo, verdure e capperi di Pantelleria
Per la piadina:
500 grammi di farina 00
200 millilitri di acqua
50 millilitri di olio extra vergine di oliva
50 millilitri di latte
8 grammi di sale
Per il ripieno:
300 grammi di pollo
1 peperone rosso
1 vasetto di peperoni grigliati Valbona o peperoni Accenti in aceto di arance rosse Valbona
mezzo bicchiere di vino bianco secco
sale q.b.
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
50 grammi di capperi di Pantelleria Valbona
- Iniziare preparando le piadine. In una ciotola versare la farina setacciata e aggiungere tutti gli altri ingredienti. Mescolare con un cucchiaio, quindi ribaltare l’impasto su una spianatoia ed impastare con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Ci vorranno circa 10 minuti.
- Coprire l’impasto e far riposare circa 30 minuti.
- Nel frattempo preparare il ripieno. Tagliare il pollo a striscioline e farle grigliare; regolare di sale.
- In una padella, rosolare lo spicchio di aglio nell’olio extra vergine di oliva; unire i peperoni tagliati a listarelle e far insaporire a fiamma vivace per qualche minuto. Sfumare con il vino bianco e proseguire la cottura per circa 20 minuti, fino a quando i peperoni saranno teneri. Regolare di sale, unire il pollo ed i capperi sciacquati sotto l’acqua. Mescolare bene.
- Riprendere l’impasto delle piadine e suddividerlo in 8 parti uguali. Schiacciare ogni parte con le mani, cercando di dargli una forma rotonda; quindi stendere la piadina con il mattarello, fino ad uno spessore di un paio di millimetri.
- Scaldare una padella antiaderente (io uso quella per le crepes) e cuocere la piadina per circa 1 minuto da entrambi i lati. Durante la cottura si formeranno molte bolle, ed è giusto che sia così.
- Farcire la piadina con il ripieno, richiuderla e servirla.