Crocchette di Persico con Pesto di Carciofini Valbìo
400g di latte scremato
160g di pesce persico
150g di ricotta vaccina
130g di pane secco
40g di parmigiano grattuggiato
30g di pangrattato
3 spicchi d’aglio
1 uovo
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
¼ di bicchiere di vino bianco secco
Noce moscata q.b.
Sale, pepe
Olio extravergine d’oliva
Per il pesto
185g di carciofini tagliati biologici Valbìo
40g di olio extravergine d’oliva
20g di capperi (dissalati)
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 - In una ciotola dai bordi alti bagnate il pane secco con il latte e lasciatelo in ammollo fino a quando non sarà facile impastarlo.
2 - Fate bollire per due minuti il pesce persico in una pentola insieme al vino bianco, all’aglio e ad un pizzico di sale.
3 - Impastate il pane ammollato con il pesce, la ricotta ben sgocciolata, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, l’uovo, il prezzemolo, la noce moscata, una presa di sale e una macinata di pepe nero.
4 - Fate riposare l’impasto in frigorifero per 15 minuti poi, con l’ausilio di due cucchiai, formate delle quenelle che posizionerete su dei rettangoli di carta forno e che impacchetterete, una ad una, torcendo due lati e creando una forma di caramella.
5 - Cuocete in forno a 180° per 40 minuti e servite le crocchette calde, non bollenti, private del cartoccio.
6 - Nel frattempo pestate, o frullate, i carciofi Valbona sgocciolati con i capperi, il prezzemolo e l’olio di oliva. Servite il pesto come accompagnamento per le crocchette di persico.