Farfalle con pesto alla genovese e granella di nocciole
300 grammi di farina 00
200 grammi di semola di grano duro
5 uova
1 pizzico di sale
1 pizzico di curcuma
1 vasetto di Pesto alla Genovese senza aglio
50 grammi di nocciole
Iniziare preparando le farfalle fresche setacciando le due farine e disporle a fontana sulla spianatoia. Al centro disporre le uova, il pizzico di sale e se piace un pizzico di curcuma. Lavorare gli ingredienti, dapprima con una forchetta e poi con le mani; impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Far riposare l’impasto coperto per circa 30 minuti.
Stendere la pasta in una sfoglia sottile; lo spessore deve essere di circa1.5 millimetri. Con una rotella dentellata, ricavare dei rettangoli larghi circa 3 centimetri per 6.
Formare le farfalle: posizionare l’indice al centro del rettangolo e pinzare i lati con il pollice ed il medio; quindi togliere l’indice e premere il centro per far aderire molto bene i due lati.
Far riposare 30 minuti all’aria. Nel frattempo sminuzzare grossolanamente le nocciole e tenerle da parte.
Cuocere le farfalle in abbondante acqua salata per circa 12 minuti; scolarle e condirle con il pesto alla genovese e la granella di nocciole.