Baccalà in cocotte con capperi, olive e pomodori secchi
Baccalà secco
Acqua
Capperi di Pantelleria IGP Valbona
Pomodori Secchi Valbona
Olive La Bella di Cerignola Valbona
- Anzitutto preparare il baccalà facendolo ammollare per circa 3 giorni in un recipiente, cambiando più volte l'acqua d'ammollo o ancor meglio lasciando la ciotola con il baccalà sotto un filo d'acqua corrente.
- Quindi sgocciolare bene le Olive e dissalare i Capperi di Pantelleria in abbondante acqua.
- In una teglia da forno mettere quindi il baccalà a tranci, le olive, i pomodori secchi e i capperi. Infine aggiungere un filo dell’olio di conservazione dei pomodori e chiudere bene con la carta alluminio.
- Mettere in forno a 160°C per circa 10/15 minuti.
- Servire sul piatto i tranci, le olive, i pomodori e i capperi ben disposti con alternanza di colori e condire il tutto con il sugo restante della cottura.