Pan focaccia alle olive senza impasto
500 grammi di farina 0
15 grammi di lievito di birra
10 grammi di zucchero
5 grammi di sale
70 millilitri di olio extra vergine di oliva
280 millilitri di acqua tiepida
130 grammi di olive verdi ‘La Bella di Cerignola’ Valbona
Per la superficie:
20 millilitri di olio extra vergine di oliva q.b.
1 cucchiaio di acqua
1 - Spezzettare il lievito di birra e scioglierlo in 50 millilitri di acqua tiepida presa dalla quantità totale.
2 - In una ciotola, versare la farina setacciata, unire il lievito disciolto nell’acqua e tutti gli altri ingredienti, comprese le olive denocciolate e sminuzzate grossolanamente. Mescolare con un cucchiaio per amalgamare bene gli ingredienti.
3 - Coprire l’impasto con la pellicola e far riposare in frigo da un minimo di 18 ore ad un massimo di 24.
4 - Trascorso il tempo del riposo, tirare fuori dal frigo l’impasto e lasciarlo a temperatura ambiente per 1 ora.
5 - Rovesciare l’impasto su una spianatoia infarinata, sgonfiarlo leggermente e dare un giro di pieghe a tre come spiegato nel passo passo fotografico.
6 - Coprire l’impasto e far lievitare al caldo fino al raddoppio. Io l’ho messo nel forno con la lucina accesa e ha impiegato circa 2 ore a raddoppiare.
7 - Dividere l’impasto in tre parti uguali e con ognuna ricavare un filoncino; intrecciare i filoncini e dare al pan focaccia la forma desiderata.
8 - Spennellare con l’olio mescolato con l’acqua ed infornare a 200 gradi (statico) per 30 minuti circa.
9 - Sfornare e far raffreddare su una gratella.