Millefoglie di finta sfoglia con capperi e pomodori
125 g di farina senza glutine per pane (oppure 85 g farina di riso super fina tipo amido)
25 g fecola di patate
15 g farina di tapioca
3 g di xantano
125 g mascarpone (ricotta o formaggio cremoso)
80 g burro
1 pizzico di sale
Per la salsa:
15 g capperi di Pantelleria IGP Valbona
1 vasetto Pomodori Secchi Valbona
20 g pinoli
6 foglie di basilico
6 foglie menta
2 acciughe sott’olio
La scorza di un limone bio
6 cucchiai di olio evo
1 - Mettete tutti gli ingredienti in un robot da cucina ed amalgamate velocemente fino a quando l’impasto non diventa sodo. Conservate in frigo, dentro un sacchetto per alimenti ben chiuso, per almeno un paio d’ore, ma anche di più. Riprendete l’impasto e stendete, aiutandovi con un mattarello.
2 - Piegate su sé stessa in tre l’impasto ad ogni giro, prima di stenderla, avendo cura di infarinare un poco il piano con la farina di riso per non fare attaccare l’impasto.
3 - Con l’aiuto di un coppapasta (ma anche di un bicchiere), tagliate dei cerchietti e metteteli su una placca foderata con carta forno. Cuocete a 180° per 10/15 minuti.
4 - Sciacquate molto bene e più volte i capperi. In una padella mettete l’olio e le acciughe e fate sciogliere a fuoco bassa. Aggiungete i capperi tritati e fate saltare per qualche minuto. Quindi aggiungete anche i pomodori tritati e fate saltare per qualche minuto.
5 - Quindi aggiungete anche i pomodori tritati al coltello insieme al basilico e alla menta e fate saltare per un minuto. Grattugiate la scorza del limone. Tostate i pinoli. Formate le millefoglie alternando una base di finta sfoglia e un po’ di salsa. Guarnite ogni torretta con i pinoli e una foglia di basilico.